Come preparare il tuo animale domestico per viaggi internazionali

Come preparare il tuo animale domestico per viaggi internazionali

Viaggiare con il proprio animale domestico può essere un'esperienza emozionante, ma richiede una preparazione accurata per garantire un viaggio sicuro e senza intoppi. In questa guida completa, scoprirai tutto ciò che devi sapere su documentazione, vaccinazioni e consigli pratici per portare il tuo amico a quattro zampe all'estero senza stress.


1. Documenti necessari per viaggiare con un animale

Prima di partire, assicurati di avere tutti i documenti richiesti per il viaggio del tuo animale:

  • Passaporto per animali domestici: necessario per viaggiare all'interno dell'UE e in molti altri paesi.

  • Microchip identificativo: obbligatorio nella maggior parte dei paesi per l'identificazione dell’animale.

  • Certificato di buona salute: rilasciato dal veterinario, solitamente valido per 10 giorni dalla data di emissione.

  • Certificato di vaccinazione: in particolare quello contro la rabbia, richiesto da molte nazioni.

Verifica sempre le regole specifiche del paese di destinazione sul sito del Ministero della Salute o delle ambasciate.


2. Vaccinazioni e trattamenti obbligatori

Ogni paese ha normative diverse sulle vaccinazioni obbligatorie. Ecco le principali da considerare:

  • Vaccino antirabbico: obbligatorio nella maggior parte dei paesi, deve essere somministrato almeno 21 giorni prima della partenza.

  • Trattamento antiparassitario: alcuni stati richiedono trattamenti contro la tenia o altri parassiti, con certificazione veterinaria.

  • Altri vaccini: alcuni paesi potrebbero richiedere vaccinazioni aggiuntive contro malattie specifiche (es. leptospirosi o cimurro).


3. Scelta del mezzo di trasporto

A seconda della modalità di viaggio scelta, ci sono diverse regole da seguire:

  • In aereo: verifica con la compagnia aerea se l’animale può viaggiare in cabina (se di piccola taglia) o deve essere trasportato in stiva. Usa un trasportino omologato IATA.

  • In auto: assicurati che il tuo animale viaggi in sicurezza, con un trasportino o una cintura di sicurezza per cani.

  • In treno o nave: informati sulle regole di trasporto e se sono richiesti documenti specifici.


4. Consigli pratici per un viaggio senza stress

Per garantire un viaggio sereno al tuo animale, segui questi consigli:

  • Abitualo gradualmente al trasportino per evitare ansia e stress durante il viaggio.

  • Porta con te oggetti familiari come una coperta o un giocattolo per dargli sicurezza.

  • Assicurati che abbia sempre acqua e cibo a disposizione (se consentito durante il viaggio).

  • Fai pause frequenti nei viaggi in auto per permettere al tuo animale di sgranchirsi e bere.

  • Consulta il veterinario per eventuali sedativi o integratori naturali in caso di forte stress.


5. Dove trovare accessori per viaggiare con il tuo animale

Nel nostro store Dogmoda.it trovi tutto il necessario per un viaggio comodo e sicuro: trasportini omologati, ciotole da viaggio, guinzagli, cuscini e tanto altro!

Preparare il tuo animale domestico per un viaggio internazionale richiede tempo e organizzazione, ma con la giusta pianificazione, il viaggio sarà un’esperienza piacevole per entrambi. Buon viaggio!

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.