Sei il titolare di un piccolo negozio o stai pensando di avviare un pet shop ma non hai ancora dimestichezza con il mondo degli animali domestici? Non sei solo. Molti imprenditori, pur essendo esperti nella gestione di un’attività, si trovano in difficoltà quando si tratta di affrontare argomenti pratici come la cura quotidiana del cane. Una delle domande più comuni, e spesso fonte di ansia per i proprietari, è: come tagliare le unghie al cane in sicurezza?
La cura delle unghie non riguarda solo l’estetica, ma è fondamentale per la salute e il benessere dell’animale. In questo articolo ti guiderò passo dopo passo, con un linguaggio semplice e chiaro, mostrandoti anche come proporre prodotti utili nel tuo pet shop.
Perché è importante tagliare le unghie al cane
Molti proprietari non sanno che unghie troppo lunghe possono causare problemi seri al cane:
- Dolore e difficoltà nel camminare: le unghie lunghe modificano la postura e possono portare a fastidi muscolari o articolari.
- Rischio di rottura: un’unghia che si spezza accidentalmente può causare sanguinamento e infezioni.
- Danni alla casa: pavimenti graffiati e tessuti rovinati sono conseguenze comuni.
Se gestisci un negozio, sappi che educare i tuoi clienti su questo tema è un modo efficace per conquistare la loro fiducia. Non vendi solo prodotti, ma offri soluzioni concrete ai problemi quotidiani.
Di cosa hai bisogno per tagliare le unghie in sicurezza
Prima di affrontare il taglio, è bene avere gli strumenti giusti. Nel tuo pet shop puoi proporre:
-
Tagliaunghie specifici per cani: ergonomici, sicuri e adatti alla dimensione della zampa.
-
Lime per cani: utili per rifinire e levigare l’unghia dopo il taglio.
-
Prodotti calmanti (spray naturali o snack rilassanti): aiutano a ridurre lo stress durante la procedura.
-
Accessori per la cura del cane come tappetini antiscivolo o guanti per tenerlo fermo in modo delicato.
Proporre un piccolo kit per la cura delle unghie è un’ottima strategia per aumentare le vendite e offrire un servizio completo ai tuoi clienti.
Passaggi pratici per tagliare le unghie al cane
Ecco una guida semplice da consigliare anche ai tuoi clienti:
-
Prepara un ambiente tranquillo
Scegli un luogo in cui il cane si senta a suo agio. Evita rumori o distrazioni. -
Prendi confidenza con la zampa
Accarezza delicatamente la zampa e premi leggermente sui polpastrelli per far uscire l’unghia. - Trova il punto giusto da tagliare
-
- Nei cani con unghie chiare si vede bene la parte viva (la polpa rosa).
- Nei cani con unghie scure bisogna tagliare poco alla volta per non rischiare di ferire l’animale.
-
Taglia in modo deciso e sicuro
Posiziona il tagliaunghie e fai un taglio netto, evitando esitazioni. -
Rifinisci con la lima
In questo modo l’unghia sarà liscia e meno soggetta a rompersi. -
Premia il cane
Offri subito un biscotto o uno snack: assocerà il momento a un’esperienza positiva.
Errori comuni da evitare
- Tagliare troppo corto: può provocare dolore e sanguinamento.
- Aspettare troppo a lungo: se le unghie sono eccessivamente lunghe, il letto ungueale si estende, rendendo difficile accorciarle.
- Usare strumenti non adatti: le forbici da persone o tagliaunghie di scarsa qualità possono danneggiare l’unghia.
Come titolare di un pet shop, potresti spiegare queste cose ai clienti con un piccolo volantino o una sezione informativa nel tuo sito. In questo modo dimostri professionalità e attenzione.
L’opportunità per il tuo pet shop
Parlare di benessere animale ti permette di fidelizzare i clienti. Quando offri consigli pratici, le persone non vedono più il tuo negozio come un semplice punto vendita, ma come un luogo dove trovare supporto e soluzioni.
Integrare nel tuo catalogo abbigliamento per animali e accessori di cura quotidiana è una scelta strategica: molti clienti, entrando per comprare un maglioncino o un cappottino, scopriranno anche prodotti utili per la salute del loro cane, come i kit per la cura delle unghie.
Consigli extra da dare ai clienti
- Effettuare il taglio ogni 3-4 settimane, in base alla crescita.
- Abituare il cane fin da cucciolo, così sarà più semplice in futuro.
- In caso di difficoltà, rivolgersi a un toelettatore o a un veterinario.
Offrendo queste informazioni, diventi un punto di riferimento autorevole.
Conclusione
La cura delle unghie è solo uno dei tanti aspetti del benessere del cane, ma rappresenta un’occasione unica per distinguere il tuo pet shop e fidelizzare i clienti. Ogni consiglio che dai e ogni prodotto che proponi diventa un investimento nella fiducia e nella soddisfazione dei proprietari di animali.
👉 Vuoi scoprire come arricchire il tuo negozio con prodotti utili, eleganti e di qualità per i tuoi clienti a quattro zampe? Visita subito dogmoda.it: troverai una selezione di abbigliamento per animali, accessori e strumenti pratici per migliorare la vita dei cani e dei loro proprietari.