Cani a pelo lungo: strategie per prevenire nodi e feltri

Cani a pelo lungo: strategie per prevenire nodi e feltri

Gestire un pet shop non è semplice, soprattutto se sei alle prime armi e non hai ancora grande esperienza con il mondo degli animali domestici. Ti sarà capitato di incontrare clienti che chiedono consigli sulla cura quotidiana dei loro cani, magari con un tono preoccupato:

  • “Il mio cane ha sempre il pelo annodato, cosa posso fare?”
  • “Ogni volta che lo spazzolo sembra soffrire, sto sbagliando qualcosa?”
  • “Esistono prodotti che possono rendere più facile la toelettatura?”

Se non hai familiarità con la toelettatura, potresti trovarti in difficoltà a rispondere. Ma niente paura: imparare i concetti chiave ti permetterà non solo di dare risposte utili, ma anche di proporre i prodotti giusti nel tuo negozio.

Uno dei problemi più comuni riguarda proprio i cani a pelo lungo, razze che affascinano per la loro eleganza ma richiedono cure costanti. In questo articolo vedremo insieme strategie pratiche per prevenire nodi e feltri, gli strumenti essenziali da proporre ai clienti e come trasformare questa competenza in un valore aggiunto per il tuo pet shop.


Perché il pelo lungo tende ad annodarsi

I cani a pelo lungo (come Shih Tzu, Yorkshire, Barboncini, Maltese, Cocker e molti meticci) hanno un mantello che cresce continuamente e che, se non gestito, si annoda facilmente.

Ecco i motivi principali:

  • Attrito: collari, pettorine e abbigliamento possono sfregare contro il pelo e favorire i nodi.
  • Umidità: pioggia o bagni senza asciugatura completa rendono il pelo più fragile.
  • Mancanza di spazzolatura: anche pochi giorni senza cura possono bastare a far comparire grovigli.
  • Cambio di stagione: durante la muta, il pelo morto resta intrappolato, creando feltri.

Per un cliente inesperto queste situazioni sono fonte di stress. Per te, invece, sono un’occasione preziosa: puoi proporre strumenti e accessori che risolvono i problemi.


Strategie per prevenire nodi e feltri

1. Spazzolatura quotidiana

È la regola d’oro. Spazzolare ogni giorno aiuta a prevenire i nodi prima che diventino ingestibili.
👉 Nel tuo pet shop puoi proporre cardatori, pettini a denti larghi e spazzole districanti: strumenti adatti a diversi tipi di pelo.

2. Prodotti districanti

Gli spray condizionanti o i balsami senza risciacquo rendono il pelo più morbido e facilitano la spazzolatura. Sono articoli ideali da consigliare ai clienti che hanno poco tempo o un cane particolarmente delicato.

3. Lavaggi regolari

Ogni 3-4 settimane è bene fare un bagno con shampoo specifici per cani a pelo lungo, seguiti da balsamo. Nel tuo negozio potresti proporre anche asciugamani in microfibra e phon silenziosi, utili per completare la toelettatura in casa.

4. Tagli di mantenimento

Non sempre serve un taglio drastico: una rifinitura alle punte ogni mese evita che il pelo si sfibri e si annodi. Puoi proporre forbici di sicurezza o tosatrici casalinghe per i clienti che vogliono arrangiarsi.

5. Attenzione agli accessori

Collari, pettorine e persino l’abbigliamento per animali vanno scelti con cura. Tessuti morbidi e regolabili riducono lo sfregamento. Inoltre, è bene consigliare ai clienti di togliere collare o pettorina durante la spazzolatura e la notte.


Strumenti indispensabili in un pet shop

Un assortimento completo rende il tuo negozio un punto di riferimento. Ecco cosa non dovrebbe mancare:

  • Spazzole e cardatori professionali
  • Pettini a denti larghi e stretti per rifiniture
  • Shampoo e balsami districanti specifici per pelo lungo
  • Spray condizionanti anti-nodi
  • Forbici e tosatrici adatte ai principianti
  • Abbigliamento per animali in tessuti tecnici che proteggono il pelo senza stressarlo

Suggerire kit completi (es. spazzola + shampoo + spray districante) ti aiuterà ad aumentare lo scontrino medio e a semplificare la scelta per i tuoi clienti.


Errori comuni dei proprietari

Conoscere gli sbagli più frequenti ti aiuterà a prevenire problemi e a proporre soluzioni mirate:

  • Spazzolare solo quando il pelo è già annodato: meglio prevenire che curare.
  • Usare prodotti non specifici (shampoo per umani o spazzole inadatte).
  • Trascurare le zone nascoste come orecchie, ascelle e inguine, dove i nodi si formano più facilmente.
  • Non asciugare bene dopo il bagno: l’umidità favorisce la formazione di feltri.
  • Lasciare sempre collari o pettorine: lo sfregamento rovina il pelo e crea grovigli.

Come trasformare questi consigli in opportunità per il tuo negozio

Ogni volta che fornisci un’informazione utile, rafforzi il legame con i tuoi clienti. Un pet shop di successo non è solo un luogo dove comprare, ma un punto di riferimento.

Ecco alcuni suggerimenti pratici:

  • Crea piccole guide stampate da consegnare ai clienti con l’acquisto di spazzole o shampoo.
  • Allestisci un corner dedicato alla cura del pelo lungo, con prodotti esposti in modo chiaro.
  • Abbina abbigliamento per animali alle linee di toelettatura, suggerendo cappottini o impermeabili che aiutano a mantenere pulito il mantello dopo il lavaggio.

Con questo approccio, il tuo negozio non sarà percepito solo come punto vendita, ma come un centro di competenza e fiducia.


L’opportunità del mercato

Il settore pet in Italia è in continua crescita e i proprietari di cani a pelo lungo sono spesso disposti a investire di più per la cura del loro animale. Offrendo prodotti di qualità e consigli mirati, potrai distinguerti dalla concorrenza e fidelizzare la clientela.

Un assortimento che unisce strumenti per la toelettatura e linee di abbigliamento per animali crea un mix perfetto tra funzionalità ed estetica, rispondendo alle esigenze sia pratiche che emotive dei tuoi clienti.


Conclusione e invito all’azione

La cura del pelo nei cani a pelo lungo può sembrare un compito complesso, ma con i giusti strumenti e un po’ di costanza diventa un gesto quotidiano che rafforza il legame tra cane e proprietario.

Per un titolare di pet shop, saper guidare i clienti in questo percorso significa distinguersi come professionista affidabile e trasformare ogni consiglio in un’opportunità di vendita.

👉 Vuoi offrire ai tuoi clienti il meglio per la cura e lo stile dei loro cani? Scopri subito su dogmoda.it una selezione di accessori, prodotti di toelettatura e abbigliamento per animali pensati per unire praticità, eleganza e qualità.

Torna al blog